
Per questo, in BrainCare ci occupiamo di una presa in carico totale che riguardi la palestra nutrizionale, sensoriale, cognitiva ed emozionale, fisica e motoria, al fine di prevenire il deterioramento o la patologia, per migliorare la vita sociale e affettiva, lavorativa e sportiva, e aumentare il benessere.
Facciamo in modo che ognuno comprenda la fisiologia del proprio corpo e la capacità di esso di fornire risposte al cibo e agli stimoli ambientali attraverso tutte le modalità sensoriali, per arrivare a sviluppare la propria intelligenza elaborativa anche attraverso la sperimentazione e la creatività.
A chiusura, non manca l’attenzione ad un regolare ciclo di sonno e veglia che fa in modo che l’orologio biologico di ciascuna persona influisca positivamente sulla produzione ormonale ottenendo una sufficiente condizione di vigilanza diurna e un soddisfacente riposo notturno.
BrainCare è in grado di lavorare sull’igiene del sonno, quindi sulla regolazione delle abitudini e stili di vita, considerando con attenzione le variabili esterne che possono influenzare la componente psicologica collegata ad un sonno ristoratore.”
È importante un adeguato equilibrio tra queste due fasi, base fondamentale per una vita sana sia dal punto di vista fisico e mentale.