Cibo per la Mente
Le serate di BrainCare che nutrono il tuo desiderio di conoscere.
Cos’è Cibo per la Mente?
Un’idea nata da BrainCare, e realizzata con il patrocinio del Comune di Padova e dell’Ufficio Città Sane, che propone un nuovo modo di concepire la psicologia. La psicologia è benessere, è carica positiva, è nutrimento per lo spirito! La psicologia si rivolge a tutti, riesce a coniugare ogni altra disciplina – la musica, l’arte, l’architettura, il cinema, il sogno… – e a creare un interessante momento di aggregazione e scambio.
Partecipa anche tu alle nostre serate!
Scopri i prossimi appuntamenti cliccando QUI.
Prenota il tuo posto e partecipa al memo-aperitivo a seguire chiamando il numero 049 8176700 o scrivendo a info@braincare.it
Scordati
Un film di Progetto FUNES, con Marcello Prayer, Cecilia Di Giuli, Silvio Impegnoso e Anna Bonaiuto. Una produzione Ca.Pi.Sci in collaborazione con BrainCare.
Un’importante opera progettata dal nostro ex paziente Roberto Esse. Ex ambasciatore italiano in Sudafrica subì proprio lì un grave trauma cranio-encefalico che lo rese gravemente amnesico. 13 anni dopo il tragico evento e dopo 2 anni di terapia in Italia per la riabilitazione cognitiva per la memoria Roberto ci presenta questo incredibile e unico progetto.
Premio speciale per giovani artisti al Festival Nazionale dei Corti di Torino – novembre 2008.
Anteprima nazionale a Roma – dicembre 2008. Presentazioni in numerose città italiane, nonché Parigi e Johannesburg.
Non ti scordar di te…
Un film di Martina Ghezzi con l’aiuto di Aura Ghezzi. Una produzione Ca.Pi.Sci in collaborazione con BrainCare.
Roberto Esse continua il suo progetto e presenta Roberto, Giada, Claudio, Max e la giovane Eva, studentessa e amante dell’arte. Persone vere che dopo una grave amnesia conseguente a gravi traumi cranio-encefalici o ad ipossia cerebrale, hanno intrapreso una dura lotta per ricostruire la loro vita, passata, presente e futura.
Prima Internazionale al Congresso del Dipartimento di Antropologia dell’Università di Montreal – 30 Agosto 2011.
Clicca qui per visualizzare il poster del Workshop di Ottawa in cui è stato presentato il corto!
Pubblicazione dell’articolo “Benessere Psicologico” apparso sulla rivista NES-Nord Est Sanità nel numero di marzo-aprile 2013.
Per leggere l’articolo completo CLICCA QUI
Pubblicazione dell’articolo “Noi siamo la nostra attenzione” apparso sulla rivista NES-Nord Est Sanità nel numero di novembre-dicembre 2012.
Per leggere l’articolo completo CLICCA QUI
Pubblicazione dell’articolo “Allenare la memoria aiuta a vivere meglio” apparso sulla rivista NES-Nord Est Sanità nel numero di settembre-ottobre 2012.
Per leggere l’articolo completo CLICCA QUI
“Atti comunicativi e mediazione”, di F. Tonello, F. Tebaldi, A. Cantagallo, con Introduzione di A. Mascia.
Per leggere l’articolo completo CLICCA QUI