“Quel tesoro del tuo cervello” è il nuovo libro della Dottoressa Anna Cantagallo, creato come un viaggio alla scoperta delle tue qualità e capacità col fine di aiutare le persone che hanno over 40 e che ogni giorno desiderano avere chiarezza e la lucidità mentale per dare sempre il proprio massimo contributo grazie alla conoscenza30
Read More“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo30
Read MorePuò la disposizione degli spazi avere un’influenza attiva sulla produttività della nostra azienda? Occorre rivoluzionare il modo di concepire lo spazio aziendale ponendo al centro dei progetti di ristrutturazione, ri-disposizione e ri-ideazione dell’ambiente le risorse umane. Un tentativo di riprogettazione aziendale tolemaica; con noi al centro. L’interior design della nostra azienda è fondamentale. Esso permette30
Read MoreFreud, nel suo libro ‘Disagio della Civiltà’ (1929), nel tentativo di un’indagine psicologica dell’apparato sociale coniò il termine Narcisismo delle Piccole Differenze, atto a indicare quelle differenze culturali rivendicate da due o più popoli limitrofi attraverso le quali mostrano ostilità, aggressività e scherno l’uno contro l’altro. Questa presa di coscienza delle caratteristiche che distinguono me30
Read MoreC’è un termine che impera nel mondo aziendale di oggi: Millennials. Con questa parola si intende quella generazione di ragazzi nati tra l’inizio degli anni ’80 e gli anni 2000 e che ora già lavorano o si apprestano a lavorare dopo lunghi anni di studio. Chiamati Generazione Y (perchè venuti dopo la Generazione X, nata30
Read MoreLa psicosi è un disturbo psichiatrico che si manifesta nell’individuo con disturbi del pensiero come deliri e allucinazioni, assenza di insight e compromissione dell’esame di realtà. Tra i cambiamenti del pensiero e della percezione si possono notare: false credenze religiose, sensazione che le cose intorno non siano più le stesse, accelerazione ed aumento del flusso30
Read MoreTecnologia. Quante volte al giorno d’oggi questa parola viene pronunciata, esaltata o disprezzata. In particolar modo, quello che viene contestato alla tecnologia è aver rubato l’umano all’ uomo, l’aver conquistato la società togliendo spazio a tutto ciò che tecnologico non è. Così, la tecnologia, se guardata sotto questa luce, non appare positiva per lo sviluppo30
Read MoreIl podcasting rappresenta uno strumento di comunicazione all’avanguardia, smart e semplice da utilizzare: ecco perché lo abbiamo scelto. Con un dispositivo (tablet, smartphone, pc), delle cuffiette e una connessione a internet saranno sempre disponibili per te pillole e nuovi spunti per scoprire meglio i segreti della mente. Dove e quando vuoi, senza limiti di tempo!30
Read MoreL’ambiente esterno di cui siamo circondati ci pone sempre di fronte tantissimi stimoli, che vanno ad interagire con tutti i nostri sensi. Le informazioni che riceviamo sono differenti e sono spesso anche di un numero maggiore rispetto a quelle che un individuo può elaborare in un dato momento. Per questo motivo, al fine di orientarci30
Read MoreIl corso si svolgerà in 2 ore, concentrandosi sugli aspetti pratici della valutazione e riabilitazione online del neglect. I temi approfonditi saranno:1) Il colloquio neuropsicologico online: la raccolta anamnestica, la sintomatologia soggettiva, gli aspetti cognitivi evidenti durante il colloquio. 2) La valutazione neuropsicologica online: strumenti e test che si prestano alla “televalutazione”. 3) La riabilitazione30
Read MoreIl corso si svolgerà in 2 ore, concentrandosi sugli aspetti pratici della valutazione e riabilitazione online dei disturbi specifici dell’apprendimento. I temi approfonditi saranno:1) Il colloquio neuropsicologico online: la raccolta anamnestica, la sintomatologia soggettiva, gli aspetti cognitivi evidenti durante il colloquio.2) La valutazione neuropsicologica online: strumenti e test che si prestano alla “televalutazione”.3) La riabilitazione30
Read More