Ansia sociale. L’ansia sociale è una patologia che rappresenta qualcosa di più di una semplice timidezza, è un disturbo psicologico caratterizzato da un’intensa e persistente paura di affrontare le situazioni in cui si è esposti. Per le persone con questa condizione, la vita è caratterizzata dalla solitudine e dall’isolamento. Nei casi più gravi possiamo assistere30
Read MoreFiducia. Riuscire a creare un clima di fiducia è fondamentale in qualsiasi tipo di relazione che si vuole andare ad instaurare. Infatti sia in amore, sia in amicizia, che sul lavoro è importante avere e dare fiducia alla persona che si ha di fronte. Ovviamente questa non può essere messa sullo stesso piano, in quanto30
Read MoreLobi frontali. I lobi frontali rappresentano la parte più estesa del cervello umano oltre che essere quelli che completano il loro sviluppo per ultimi. In questo caso la corteccia si suddivide in diverse aree con differenti funzioni: quella motoria divisa in primaria e non primaria e quella prefrontale che ha connessioni con i sistemi sensoriali30
Read MoreDNA. Da qualche decennio stanno prendendo piede tutte quelle tecniche che possono essere genericamente definite “interventi corpo-mente” (mind-body interventions o MBIs) che, soprattutto negli ultimi tempi, hanno cominciato ad avere dei supporti empirici e dei riconoscimenti da parte dei professionisti della salute mentale. In particolare queste tecniche comprendono alcune discipline con una più marcata componente30
Read MoreRilassamento. Al giorno d’oggi riuscire a raggiungere uno stato di rilassamento interiore non è sempre facile, in quanto lo stile di vita che adottiamo ci porta sempre più lontani dall’arrivare a questo obiettivo. Tuttavia è possibile ottenere una pace interiore, lavorando sempre più a fondo su sé stessi tramite la meditazione. Quest’ultima consiste in una30
Read MoreIstituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale dell’Alzheimer riunisce ogni anno in tutto il mondo malati, familiari e associazioni Alzheimer. Questa ricorrenza ha il compito e l’obiettivo di creare una coscienza pubblica sui problemi provocati da questa malattia, ma allo stesso tempo di condividere informazioni utili alla cura e alla prevenzione. La30
Read MoreParlare. Quante volte ti è capitato di parlare di fronte ad un pubblico senza riuscire a catturare la loro attenzione? Ti è mai successo di non avere più salivazione e di non ricordare quello che volevi dire?. La paura di parlare in pubblico a quanto pare è una delle fobie più diffuse, tanto che ci30
Read MoreCerebrolesione. La Cerebrolesione acquista è definita come un danno cerebrale le quali cause possono essere di diversa natura, come ad esempio traumatica o vascolare. Gli esiti conseguenti al danno sono molto differenti tra loro, ma casi di cerebrolesione acquista grave sono spesso associati a disturbi del comportamento. Questo aspetto è stato confermato anche da alcuni30
Read MoreParole. Riuscire ad essere interessanti e coinvolgenti in ogni ambito e in poco tempo tramite le parole è importantissimo. Ma la vera sfida è proprio la capacità di catturare l’attenzione dell’altro. Infatti ci sono diversi ostacoli interni che limitano una comunicazione efficace come ad esempio le nostre paure e la nostra mente. Allo stesso tempo30
Read MoreConduttanza cutanea. Il Biofeedback utilizza indici psicofisiologici e uno molto utilizzato è la conduttanza cutanea, skin conductance (SC). I cambiamenti associati a questo indice rispecchiano l’attivazione del sistema nervoso simpatico, ovvero quel sistema che ci fa “attivare”, che mobilita la nostra energia nei muscoli e ci prepara all’azione. Quando infatti il sistema nervoso simpatico si30
Read More