Area Espansione

“L’orologio misura il tempo, noi lo creiamo.”
Neuroscienze e Sport
Programmi di allenamento personalizzato adatti a tutte le età e livelli di fitness, con l’ausilio di Bodytech per ottenere risultati migliori in tempi più rapidi, ossigeno-ozono terapia e TDCS.
Percorsi di Miglioramento personale
Programmi per l’ottimizzazione professionale, che prevedono lo sviluppo di tecniche e strategie per elevare la tolleranza allo stress, migliorare le proprie capacità, migliorare le relazioni con colleghi, dirigenti e tutto il team aziendale.
Neuroscienze e Azienda
Percorsi individualizzati per aumentare la motivazione, potenziare la concentrazione, migliorare il multitasking, accrescere la flessibilità, stimolare la creatività.
Cosa dicono di noi i nostri clienti
“Gentilissima prof.ssa Cantagallo,
grazie della piacevole esperienza umana e professionale…sono sicuro che i colleghi Piloti ne sapranno trarre delle ottime conclusioni! A presto per quando vorrà venire ancora una volta a trovarci!”
Marco Lant- Comandante “Frecce Tricolori”
“Il corso di neuromarketing e neuroselling ha permesso di analizzare i processi mentali che stanno alla base di una scelta di acquisto. La presenza e la stimolazione dei neuroni a specchio e la comunicazione diretta all’old brain, sono elementi che chiunque intenda comunicare (oltre che vendere) deve conoscere. Interessante anche la suddivisione in categorie dei vari approcci commerciali; utile per mettere a fuoco e definire una tecnica di vendita. Ricca di stimoli, la parte inerente alla gestione del “NO” ha messo in luce un momento specifico nell’approccio commerciale a cui pochi venditori sono davvero preparati. I due incontri sono stati ricchi di spunti di riflessione su argomenti che riguardano la quotidianità dei venditori e che, senza dubbio, meriterebbero di essere ulteriormente analizzati e approfonditi.”
Roberto Nuti – SPA
“Durante il corso qui al centro di Padova mi sono messo in gioco, cosa che ha stupito anche me, per la volontà nel fare che avevo solo presenti per sentito dire dai miei familiari. Stupore e sorpresa su aspetti che forse credevo assenti nella mia personalità ma, che ho poi riscoperto piano piano. La cosa particolare è che negli ultimi mesi mi sono visto diverso non solo di persona ma, specialmente da quello che le persone con cui relaziono di frequente hanno notato in me riguardo al modo di rispondere nei problemi quotidiani o di gestire cose con stimolo come, la settimana (holiday) appenapassata, di cui sono soddisfatto. Attualmente, a mio parere, ci sono cose ancora da smussare ma, forse sono tornato quasi a posto con la tenacia dei miei insegnanti ma da parte mia tanta volontà. Il trovare su piccole soluzioni propostemi varie vie d’uscita prima mi era molto ostico, adesso provo a gestirle con quello che ritrovato e, che mi è stato fatto ritrovare specie con l’ASCOLTO, cui prima non ponevo molta attenzione”.
Marco Milardi – vigile (Pesaro)
“La valutazione cognitiva di BrainCare è un’esperienza bellissima e sicuramente da ripetere. E’ stata divertente come un gioco ma utile per mettermi alla prova anche fuori dal campo, utilizzando le stesse abilità che devo avere durante la partita: visione periferica, memoria, prontezza di riflessi e capacità di ragionare velocemente!”
Matteo Pedron – Palleggiatore della Pallavolo Padova (Padova)
“Da qualche tempo non ritenevo pienamente soddisfacenti le mie prestazioni a livello di attenzione e di memoria che le mie molteplici attività, divise fra gli impegni di lavoro e quelli della vita privata, sfruttano sempre al massimo. Ho scelto di rivolgermi al Clinical Center BrainCare per la riconosciuta competenza del suo team di professionisti e al termine di un accurato percorso di valutazione mi sono ritrovata pienamente soddisfatta e rassicurata. Personalmente ritengo che un ulteriore aspetto di eccellenza sia la possibilità offerta dei centri BrainCare di sistemi di training e supervisione a distanza, tramite la fornitura di software specifici per il potenziamento cognitivo. Poter effettuare in piena autonomia di tempi e luoghi gli esercizi di training consigliati ha davvero rappresentato la soluzione ottimale per conciliare questi con gli impegni di ogni giorno e i primi risultati non si sono fatti attendere. Per riassumere, un’esperienza stimolante e un’iniezione di nuova energia.”
Elida Nora Ferri – Ricercatore e Docente Università degli Studi di Bologna (Bologna)
“Allenare la working memory verbale è utilissimo per seguire gli interventi nelle riunioni fiume dove un “visivo” come me si perde. Focus attentivo e concentrazione nel tempo ci permettono ora di comprendere meglio cosa il cliente ci chiede e quindi di accontentarlo”.
Jonny Mole Design – Agenzia di design e comunicazione a respiro internazionale (Padova)
“Non avrei mai pensato di mettermi a studiare il mio cervello, eppure oggi sono stato ospite del centro clinico BrainCare di Padova per sperimentare strumenti fantastici che mi hanno permesso di capire meglio, studiarne e monitorarne il funzionamento in situazioni differenti (dalla reattività durante lo stress al rilassamento durante la meditazione).
Esperienza affascinante che sicuramente ripeterò per continuare ad allenare e potenziare il mio cervello, convinto del fatto che questi strumenti non debbano essere utilizzati solo in caso di difficoltà ma soprattutto per una costante evoluzione personale!
Un grazie speciale alla dottoressa Anna Cantagallo per questa fantastica esperienza”
Massimiliano Sechi- Life Coach
“Stavo attraversando un periodo relativamente lungo di particolare impegno nella mia vita professionale. Per una serie di coincidenze mi trovavo a gestire più cose contemporaneamente in modo più frequente del solito. Mi trovavo a dover prendere decisioni importanti in velocità mentre a tutto questo si sommava il mio lavoro di trainer con progetti da realizzare e soluzioni da prospettare ai miei clienti. In questa valanga di informazioni da gestire, avevo la netta percezione di perderne alcune e questo stato cominciava a darmi un po’ d’ansia.
Un giorno mi trovai per altri motivi a parlare con la Dottoressa Anna Cantagallo, medico neurologo e direttrice della clinica BrainCare. Credendo di fare una battuta, le chiesi se c’era modo di aumentare la Ram del mio Harware. Mi riferivo ovviamente alle funzionalità del mio cervello.
Anna con un sorriso a metà strada tra il divertito e il rassicurante, mi rispose: “quando puoi prenderti mezza giornata per venire in BrainCare?”
Il primo passo fu aumentare da 8 a 16 Ram di memoria 🙂 Ovviamente non mi è stata sostituita nessuna scheda Ram, almeno per ora. In breve tempo però, l’effetto del lavoro svolto dallo staff di BrainCare è stato molto simile a ciò che succede ad un computer dopo una buona manutenzione.
Test di analisi, un periodo di allenamento ed esercizi, una fase dimantenimento, una regolata allo stile di vita e sopratutto alla mia alimentazione, e nel giro di qualche mese avevo riacquistato più lucidità, maggiore concentrazione e rapidità di pensiero, e avevo eliminato qualche chilo di troppo.
Ma la conferma più importante è stata che se anche un giorno potremmo decidere di farci istallare un microchip per espandere le nostre capacità cognitive, molto probabilmente ciò non potrà prescindere comunque da una buona manutenzione del nostro cervello e del nostro fisico in generale.
Questo è quello che sanno fare in BrainCare e la Dottoressa Cantagallo e il suo staff lo sanno fare molto bene.”
Andrea Bordin – Master Trainer & Business Coach Official Four Voice Color Certified Trainer (Padova)
Molto interessante, soprattutto perché non sono formata in materia HR.
Le metriche le conoscevo ed è stato interessante capire che c’è un modo concreto per prendersi cura di ogni singolo membro del team.
Allo stesso tempo, mi sono resa conto che nessuno dei posti in cui ho lavorato ha mai pensato ad un approccio del genere e infatti poi in pochi erano realmente soddisfatti del lavoro, soprattutto in termini di qualità, rendimento e soddisfazione personale.
Guarderò con attenzione le slide che sono arrivate qualche ora fa!!
Grazie mille per la chiarezza e la ricchezza dei contenuti, aggiornamento molto, molto utile!
Chiara Romito – Studentessa di Psicologia, sul corso “Come innalzare il clima aziendale nel post COVID” (Bologna)